come-scegliere-i-pannolini-e-come-smaltirli_800x535

Come scegliere i pannolini e come smaltirli

Una delle cose più importanti nonché fondamentali quando diventiamo genitori e ci troviamo ad esplorare un mondo totalmente nuovo sopratutto se si tratta del primo figlio è la scelta del pannolino.

Oggi a differenza del passato la scelta è davvero vasta, tantissime aziende si sono cimentare nella creazioni di nuovi modelli e con materiali del tutto delicato visto che si tratta di avere a che fare con pelli di assoluta sensibilità.

Iniziamo però dal fatto che in medio ad un neonato vengono cambiati quasi 10 pannolini al giorno quindi se andiamo a considerare un calcolo mensile si parla di circa 300 pannolini, il che non è poco.Nella scelta del pannolini bisogna fare attenzione ad alcun parametri fondamentali da rispettare, prima di tutto oggi i pannolini non vengono classificati in età e per peso e tanti aziende addirittura fanno il modello maschile e quello femminile, anche se in sostanza cambia ben poco. Per far si che non ci sia uno spreco di pannolini i giudizi delle mamme dicono che non conviene cambiare il pannolino appena ci accorgiamo che il neonato ha fatto i suoi bisogno poiché molte volte sopratutto in caso di feci, in genere dopo pochi minuti ci sarà un’altra scarica quindi avremmo cambiato il pannolino inutilmente.

Se stiamo quindi scegliendo il pannolino adatto al nostro bambino dobbiamo valutarne prima di tutto quanto è assorbente, poi scegliere qualcosa che non faccia irritare la pelle, e se capita cambiare subito marca, poi scegliere la dimensione adatta poiché nel caso scegliamo una misura troppo larga rischiamo che il pannolino non faccia il compito per il quale è stato prodotto.

Una volta cambiati i pannolini un altro problema er i genitori è quello di smaltirli. Consideriamo come già detto in media si arriva anche a circa 10 pannolini al giorno, il che significa 70 a settimana. Il pannolino p considerato materiale indifferenziato ed in molto comuni che effettuano la raccolta differenziato si raccolgono una volta a settimana. Questo aspetto significa che dovremmo accumulare i nostri pannolini tutti in un secchio apposito, ma se le abitazioni non sono munite ne di balcone ne di giardino rischiamo di dover tenere tutto in casa. I pannolini contengono feci e pipi il che significa che la puzza sarebbe nauseante ed insopportabile anche per noi genitori. La soluzione però con il passare degli anni è stata trovata, con l’invenzione dei mangia pannolini. Si tratta di un’ apparecchiatura che viene usata con una ricarica apposita che va a richiudere il nostro pannolino in un sacchetto evitando la fuoriuscita del cattivo odore che con tutto l’amore per il nostro bambino sarebbe davvero insopportabile.

In commercio ne esistono tanti di diverse marche, quando lo andremo a scegliere dobbiamo però valutare diversi aspetti.

Considerare la capienza é fondamentale poiché ne esistono alcuni che ci permettono di inserire solo pochi pannolini e quando si a che fare con un neonato sarebbe inutile. In età più avanzata con un numero ridotto di pannolini potrebbe andare anche bene. Un altro parametri da considerare è la struttura del mangia pannolini, poiché alcuni occupano poco spazio ma hanno una funzionalità estremamente ridotta. Quindi non facciamo influenzare nella scelta da un prezzo ridotto poiché potrebbe essere poco funzionale risolvendo solo in parte il problema dello smaltimento dei pannolini. Alcuni modelli più costosi sono caratterizzato da un rivestimento delle pareti interne davvero interessante ed alcuni di essi sono addirittura muniti di un filtro d’aria che ci aiuterà a non avere cattivo odore nella stanza. La scelta più importante però sembra essere quella dei sacchetti, alcuni bidoni mangia pannolini funzionano con le normali buste mentre altri hanno bisogno di apposite ricariche compatibili con quel tipo di marche.

Le ricariche esistono di diversi tipi e diverse tipologie. Prima di tutto si differenziano nella lunghezza del rotolo, può variare tra i 200 metri fino ad arrivare ad un massimo di 800 metri. Si possono acquistare in tutti i negozi che hanno articoli sanitari per bambini ma oggi si trovano facilmente anche online. Le puoi trovare anche al profuma di diverse essenze che aiutano sicuramente a coprire in maniera maggiore il cattivo odore. Una scelta vastissima la si trova collegandosi al sito lilnap.com, diversi tipi, diverse lunghezze ed anche ricariche compatibili con altri modelli di mangia pannolini come Foppapedretti ed Angelcare.

Per concludere davvero per smaltire facilmente i pannolini del tuo bambino non potete fare a me meno del mangia pannolini, e per le ricariche anche uno scorta eccessiva non sarà mai abbastanza visto che generalmente i bambini dovranno indossare il pannolino più o meno per circa due anni quindi ne serviranno davvero troppe.

Altri consigli per effettuare la scelta giusta per un bidone mangia pannolini si possono trovare su bambinofelice.