Gadget dolci: conquista i tuoi clienti!

Tutto il sapore di un gadget unico

La scelta dei gadget personalizzati non è una fase del marketing che un’azienda può affrontare con leggerezza. In un piccolo oggetto c’è tutta la sintesi di anni di lavoro, sacrifici, rinunce, investimenti e paure. Ogni campagna ha le sue esigenze, le sue incognite e le sue prerogative. Essere unici e originali non è un gioco da ragazzi. Anche perché le responsabilità sono tante. Ne va dell’immagine e della reputazione dell’azienda. I gadget dolci sono un’idea geniale.

Solo una questione di gusto

È statisticamente provato che il dolce è un punto debole dell’indole umana a cui solo una minima percentuale di soggetti riesce a rinunciare. E anche quelle poche persone che riescono a resistere alla loro tentazione lo fanno solo per un limitato periodo. Prima o dopo, un piccolo peccato di gola lo commettono tutti, indistintamente, a prescindere dal genere, dall’età e dall’estrazione culturale.

I dolci da regalare sono apprezzati da tutti e l’indice di gradimento non sembra subire flessioni contingenti come la stagionalità, le circostanze economiche o le emergenze socio-sanitarie. È solo una questione di gusto, ma l’originalità dell’idea fa sempre centro nella sensibilità di chi li riceve come regalo.

La comunicazione che prende per la gola

Una confezione di dolci con su impresso il nome e il logo della propria azienda, è un tipo di comunicazione che parla a chiare lettere e arriva al destinatario come un messaggio diretto e gradito, di grande impatto pubblicitario. Trattandosi di un prodotto consumabile, vale a dire destinato a durare poco come prodotto in sé stesso, si potrebbe opinare che l’efficacia di questo tipo di gadget personalizzati non è duratura, e per questo non meritevole di considerazione da parte dell’azienda che vuol farsi riconoscere e ricordare con un omaggio ai propri clienti.

Niente di più sbagliato, visto che ogni prodotto ha una confezione che resiste agli impulsi della golosità del cliente e rimane, integra ed eloquente, con la sua personalizzazione, a rappresentare il gesto attento e delicato di chi lo ha proposto. Nella maggior parte dei casi, il contenuto viene consumato con gusto e riconoscenza da parte del cliente in un batter d’occhio. La confezione o il contenitore rimane lì a parlare dello spirito imprenditoriale dell’azienda.

Soluzioni per tutti i palati

Le proposte di gadget dolci sono numerose, diversificate e originali. Ogni azienda può fare la sua scelta in base al suo budget, al target da raggiungere e all’investimento che vuol sostenere, in ogni caso minimale e vantaggioso. Astuccio con cioccolatini, barattolo con caramelle o cioccolatini, wafer olandesi in latta, cremini in lingotto, caramelle in formato clik clak, caramelle geleé nella loro confezione in latta, cookies box, confetti in bustina e in blister, lattina di tre capacità per cioccolatini, confetti al cioccolato.

Per le feste di fine anno, pandoro fatto in casa, panettone con imballo sostenibile, panettone in latta lavorata. Inoltre, salvadanai, vasetti e scatole di biscotti. Per le feste di Natale ma non solo.