Alimentazione e attività fisica: come mantenersi in forma in menopausa

La menopausa è una fase della vita delle donne che porta una serie di cambiamenti ormonali e metabolici. Affrontare al meglio e in serenità questi cambiamenti richiede un approccio non solo alimentare, corretto, ma anche fisico.

Una combinazione di alimentazione equilibrata e attività fisica regolare può aiutare a mantenere la forma fisica e promuovere un benessere dell’organismo. Come si può gestire al meglio questa fase della vita ed evitare di prendere peso in menopausa? Vediamo quali sono i consigli degli esperti in materia e come alimentazione e attività fisica possono insieme aiutare a migliorare la qualità della vita in menopausa.

Importanza dell’alimentazione in menopausa

L’alimentazione è un aspetto molto importante per il benessere del nostro organismo, specialmente durante la menopausa, poiché i cambiamenti ormonali possono influenzare il metabolismo e portare all’accumulo di grasso, soprattutto nell’area addominale. È importante adottare una dieta bilanciata, ricca di nutrienti essenziali come vitamine, minerali e fibre, che possa supportare il corpo in questa fase.

Consumare abbondanti porzioni di frutta e verdura, oltre a proteine di qualità, come quelle contenute nel pesce, nella carne bianca, nei legumi e nelle uova, è essenziale per garantire l’energia necessaria e sostenere il tono muscolare. Inoltre, è utile ridurre l’assunzione di zuccheri semplici e di alimenti altamente processati, che possono contribuire a un aumento di peso indesiderato.

Per chi sta cercando di migliorare il proprio stile di vita durante la menopausa, adottare delle piccole abitudini quotidiane può fare una grande differenza. Pianificare i pasti in modo da includere una varietà di nutrienti e dedicare del tempo a un’attività fisica regolare sono due punti di partenza fondamentali.

Per un approfondimento su come mantenere un peso equilibrato, si consiglia di visitare il sito https://biologanutrizionistatrieste.it/menopausa-e-peso-gestire-laumento-di-peso-con-una-dieta-equilibrata/, della Dott.ssa Cosani, esperta biologa nutrizionista. Sul sito, troverete informazioni utili per gestire l’aumento di peso attraverso una dieta equilibrata e studiata anche sulle esigenze della menopausa.

Esercizio fisico: un alleato prezioso per la salute in menopausa

L’attività fisica è un elemento chiave per mantenere la forma fisica e il benessere generale. Praticare regolarmente esercizio non solo aiuta a bruciare calorie, ma migliora anche il tono muscolare, la densità ossea e aiuta a ridurre i sintomi della menopausa, come le vampate di calore e i cambiamenti d’umore.

Gli esercizi di resistenza, come il sollevamento pesi o le attività che sfruttano il peso corporeo, sono particolarmente utili per contrastare la perdita di massa muscolare che può verificarsi con l’avanzare dell’età. Anche le attività aerobiche, come camminare, nuotare o andare in bicicletta, possono contribuire al benessere cardiovascolare e aiutare a mantenere il peso sotto controllo.

Il ruolo degli integratori e della corretta idratazione

In menopausa, è importante prestare attenzione anche all’idratazione e al consumo di integratori quando necessario, esclusivamente dietro consiglio medico. Bere una quantità sufficiente di acqua ogni giorno è fondamentale per supportare il metabolismo e mantenere la pelle idratata.

Il consumo di integratori, viene solitamente consigliato laddove ci siano delle carenze di nutrienti e vitamine o difficoltà di assimilazione. L’assunzione di integratori di calcio e vitamina D per il benessere delle ossa, di omega-3 per il sistema cardiovascolare e l’utilizzo di cerotti dimagranti, possono essere consigliati come coadiuvanti di regimi alimentari finalizzati al dimagrimento in menopausa.

Il consiglio degli esperti è quello di evitare assunzioni fai da te e di rivolgersi sempre a nutrizionisti, biologi e specialisti in materia che a seconda del caso specifico possono redigere un piano alimentare personalizzato a cui poter affiancare l’utilizzo di questi prodotti.

Fonti

  • Mayo Clinic (informazioni su salute e menopausa): org
  • National Institutes of Health (NIH) (sezione sulla salute delle donne e la menopausa): gov
  • Servizio Sanitario Nazionale Italiano (informazioni sulla menopausa e benessere): gov.it
  • Menopause: The Journal of The North American Menopause Society (rivista scientifica): org
  • The Journal of Nutrition (rivista scientifica su nutrizione): org